Silvia, che dire, la tua è la vita perfetta che tutti dovrebbero avere! Fare tutto quello che ci va di fare, senza interessarsi del giudizio degli altri, senza obiettivo di arrivare ma col solo intento di fare il viaggio, provare qualsiasi esperienza, che è sempre la cosa più importante. Siamo "esseri" di passaggio, viandanti alla deriva, senza una meta ma con la necessità di trovare sempre nuovi stimoli.
La maggior parte delle persone purtroppo vive a loro insaputa. Tu credo che non sia fra quelle ❤
Grazie per il tuo commento ❤️❤️❤️ La mia vita non è perfetta e a volte la totale libertà di fare ciò che si vuole diventa a sua volta una trappola, ma sono felice di dovermi destreggiare con questa esistenza e questo è ciò che di meglio possa desiderare!
Certo che seguirti è un'impresa: video, audio blog, pensieri liberi e tutto ciò che ho letto in queste righe della tua vita. Non è una critica la mia perché sai che sempre cerco nuovi stimoli ed esperienze di crescita. E con tenacia e determinazione cerco di conseguire un risultato per me soddisfacente. Così penso che per te non sia l'esame finale il coronamento delle tue attività quanto piuttosto il percorso. L'esame finale sarebbe solo un'attestazione valida per altri, ma per te vale ciò che reputi di aver conseguito e soprattutto lo stimolo nel trovare nuovi obiettivi per proseguire. Stimoli che, in loro assenza, ti portano a cambiare panorama verso altri interessi.
Sii sempre fiera di ciò che fai e quello che reputi giusto ottenere. Nessuno ti può giudicare ma solo la tua mente ha il valore di conoscere ed apprezzare il percorso che di volta decidi di intraprendere.
Grazie Sergio! Lo so, a volte (molto spesso) esagero; altre sparisco. Anche questo fa parte delle mie diversità, ma ti ringrazio per le tue parole ❤️❤️❤️
Le parole seguono le emozioni. Cercano di descrivere ció che proviamo. E le tue parole, le tue riflessioni, la tua musica e le tue interpretazioni musicali, sono sempre fonte di ispirazione e di forti sensazioni dentro l'anima. Per questo amo la musica, perché sa arrivare e trasmettere anche ció che le parole non riescono a descrivere. Con te, non basterebbe neanche una sinfonia.
divertente leggerti mi ritrovo in quello che hai scritto credo di far parte anche io del club degli "in-finiti" , tempo fa pensavo di essere un pò "difettoso" per il fatto di appassionarmi a molte cose e poi non concluderle .poi mi è capitato di vedere questo interessante video https://youtu.be/QJORi5VO1F8?si=5VoJgAqVL9aniMkp si intitola perchè alcuni di noi non hanno una singola vocazione è un TEDxBend di Emilie Wapnick
Ciao Silvia, ho letto ed apprezzato la storia delle tue esperienze, iniziate e non finite. Ed ho apprezzato, la sincerità con la quale ti sei messa a "nudo", dimostri un forte carattere, grintoso ed una fortissima personalità. Complimenti sinceri a te da parte di Luciano ed un caro saluto ed un abbraccio, da parte mia.
Cara Silvia, la tua vita è stata finora una vita intensissima, incredibilmente varia e ricca di esperienze: nemmeno un romanzo di mille pagine riuscirebbe a contenerla!
Altro che "fallimento", tutto ha contribuito a formare la persona meravigliosa, fantastica, piena di iniziative che sei, persino quelle che tu consideri esperienze "inconcludenti".
La tua grande curiosità e sete di conoscenza ti hanno formato in maniera inarrivabile per la maggior parte degli esseri umani, ed i Maestri che hai avuto hanno plasmato e fatto germogliare la tua straordinaria sensibilità.
L'amore e l'entusiasmo che metti in ogni cosa che fai sono il frutto anche di tutto quello che hai vissuto, non sono solo virtù innate che fanno parte della tua splendida persona.
Sinceramente, vorrei aver vissuto nella vita anche solo un decimo delle esperienze che hanno attraversato la tua vita, ma qui occorre coraggio e capacità di "rimettersi in gioco", qualità che tu possiedi a profusione.
Grazie Maestra, grazie di questa sincerità e autenticità che hai nell'aprire il tuo cuore, rendendoci partecipi di aspetti intimi e psicologicamente "delicati" della tua persona: spingi anche noi, inevitabilmente, a riflettere e a fare un "bilancio" su quella che è stata finora la nostra esperienza in questo mondo.
Sai, alla fine io sento di non aver raggiunto molto, nel senso che mi sento discretamente ignorante in tante cose. Che va già bene, per carità, perché sapere di non sapere qualcosa è già una forma di conoscenza :)
Ciao dolcissima, e’ sempre bello leggerti ma di più sapere che non siamo sole in quanto aver iniziato in- finite cose e non averle portate a termine, in un certo senso mi consola perché quasi sempre mi sento in colpa di tutto ciò.
La vita di ognuno di noi è come un quadro, un dipinto. Se escludiamo le copie, tutti sono diversi, tutti hanno la loro peculiarità, tutti hanno il loro compratore, estimatore. La tua vita è un’opera particolarmente unica, fatta di sfumature inusitate, colori vividi e accesi; un quadro importante che si meriterebbe una posizione di rilevo in ogni museo o esposizione. Un quadro al cui cospetto ci si sofferma per la contemplazione con grande immersione e con il timore di cadere vittima della sindrome di Stendhal. Spero in una tua progressiva serenità Silvia.
Dolcezza e consolazione... perché anch'io sono stata, sono e probabilmente sarò sempre un po' così! Non credo sia un difetto, ma l'apertura di menti curiose e creative che non si accontentano di un binario. Il "non portare a termine" fa parte dello sperimentare: non tutto fa per noi.
Silvia, che dire, la tua è la vita perfetta che tutti dovrebbero avere! Fare tutto quello che ci va di fare, senza interessarsi del giudizio degli altri, senza obiettivo di arrivare ma col solo intento di fare il viaggio, provare qualsiasi esperienza, che è sempre la cosa più importante. Siamo "esseri" di passaggio, viandanti alla deriva, senza una meta ma con la necessità di trovare sempre nuovi stimoli.
La maggior parte delle persone purtroppo vive a loro insaputa. Tu credo che non sia fra quelle ❤
Grazie per il tuo commento ❤️❤️❤️ La mia vita non è perfetta e a volte la totale libertà di fare ciò che si vuole diventa a sua volta una trappola, ma sono felice di dovermi destreggiare con questa esistenza e questo è ciò che di meglio possa desiderare!
Certo che seguirti è un'impresa: video, audio blog, pensieri liberi e tutto ciò che ho letto in queste righe della tua vita. Non è una critica la mia perché sai che sempre cerco nuovi stimoli ed esperienze di crescita. E con tenacia e determinazione cerco di conseguire un risultato per me soddisfacente. Così penso che per te non sia l'esame finale il coronamento delle tue attività quanto piuttosto il percorso. L'esame finale sarebbe solo un'attestazione valida per altri, ma per te vale ciò che reputi di aver conseguito e soprattutto lo stimolo nel trovare nuovi obiettivi per proseguire. Stimoli che, in loro assenza, ti portano a cambiare panorama verso altri interessi.
Sii sempre fiera di ciò che fai e quello che reputi giusto ottenere. Nessuno ti può giudicare ma solo la tua mente ha il valore di conoscere ed apprezzare il percorso che di volta decidi di intraprendere.
Un caro saluto.
Grazie Sergio! Lo so, a volte (molto spesso) esagero; altre sparisco. Anche questo fa parte delle mie diversità, ma ti ringrazio per le tue parole ❤️❤️❤️
Le parole seguono le emozioni. Cercano di descrivere ció che proviamo. E le tue parole, le tue riflessioni, la tua musica e le tue interpretazioni musicali, sono sempre fonte di ispirazione e di forti sensazioni dentro l'anima. Per questo amo la musica, perché sa arrivare e trasmettere anche ció che le parole non riescono a descrivere. Con te, non basterebbe neanche una sinfonia.
❤️❤️❤️
divertente leggerti mi ritrovo in quello che hai scritto credo di far parte anche io del club degli "in-finiti" , tempo fa pensavo di essere un pò "difettoso" per il fatto di appassionarmi a molte cose e poi non concluderle .poi mi è capitato di vedere questo interessante video https://youtu.be/QJORi5VO1F8?si=5VoJgAqVL9aniMkp si intitola perchè alcuni di noi non hanno una singola vocazione è un TEDxBend di Emilie Wapnick
Grazie lo guardo!
Quante vite che hai vissuto? ... ad oggi hai un bagaglio culturale e di esperienze di vita, immenso. Complimenti davvero. 🌋
Non dormo tantissimo!
Tuttavia molte cose le ho dimenticate. Cosa non si continua a fare si disperde :)
No non si disperde, si nasconde sotto la sabbia; ci basta spolverare all' occorrenza. ;-)
🙏🏻🙏🏻🙏🏻
Ciao Silvia, ho letto ed apprezzato la storia delle tue esperienze, iniziate e non finite. Ed ho apprezzato, la sincerità con la quale ti sei messa a "nudo", dimostri un forte carattere, grintoso ed una fortissima personalità. Complimenti sinceri a te da parte di Luciano ed un caro saluto ed un abbraccio, da parte mia.
Grazie di cuore Luciano ❤️❤️❤️
Cara Silvia, la tua vita è stata finora una vita intensissima, incredibilmente varia e ricca di esperienze: nemmeno un romanzo di mille pagine riuscirebbe a contenerla!
Altro che "fallimento", tutto ha contribuito a formare la persona meravigliosa, fantastica, piena di iniziative che sei, persino quelle che tu consideri esperienze "inconcludenti".
La tua grande curiosità e sete di conoscenza ti hanno formato in maniera inarrivabile per la maggior parte degli esseri umani, ed i Maestri che hai avuto hanno plasmato e fatto germogliare la tua straordinaria sensibilità.
L'amore e l'entusiasmo che metti in ogni cosa che fai sono il frutto anche di tutto quello che hai vissuto, non sono solo virtù innate che fanno parte della tua splendida persona.
Sinceramente, vorrei aver vissuto nella vita anche solo un decimo delle esperienze che hanno attraversato la tua vita, ma qui occorre coraggio e capacità di "rimettersi in gioco", qualità che tu possiedi a profusione.
Grazie Maestra, grazie di questa sincerità e autenticità che hai nell'aprire il tuo cuore, rendendoci partecipi di aspetti intimi e psicologicamente "delicati" della tua persona: spingi anche noi, inevitabilmente, a riflettere e a fare un "bilancio" su quella che è stata finora la nostra esperienza in questo mondo.
Il tuo allievo Maurizio
Sai, alla fine io sento di non aver raggiunto molto, nel senso che mi sento discretamente ignorante in tante cose. Che va già bene, per carità, perché sapere di non sapere qualcosa è già una forma di conoscenza :)
Poi ho la sensazione di dimenticare ma va beh.
non ci si ferma!
Un abbraccio Mauri, grazie di cuore!
Ciao dolcissima, e’ sempre bello leggerti ma di più sapere che non siamo sole in quanto aver iniziato in- finite cose e non averle portate a termine, in un certo senso mi consola perché quasi sempre mi sento in colpa di tutto ciò.
Ti abbraccio fortissimo Merica ♥️😘
❤️❤️❤️
Grazie infinite. ❤️
❤️❤️❤️
Quante vite che hai vissuto? ... ad oggi hai un bagaglio culturale e di esperienze di vita, immenso. Complimenti davvero. 🌋
Quante vite che hai vissuto? ... ad oggi hai un bagaglio culturale e di esperienze di vita, immenso. Complimenti davvero. 🌋
La vita di ognuno di noi è come un quadro, un dipinto. Se escludiamo le copie, tutti sono diversi, tutti hanno la loro peculiarità, tutti hanno il loro compratore, estimatore. La tua vita è un’opera particolarmente unica, fatta di sfumature inusitate, colori vividi e accesi; un quadro importante che si meriterebbe una posizione di rilevo in ogni museo o esposizione. Un quadro al cui cospetto ci si sofferma per la contemplazione con grande immersione e con il timore di cadere vittima della sindrome di Stendhal. Spero in una tua progressiva serenità Silvia.
Grazie per la tua sensibilità Gianfranco 🙏🏻🙏🏻🙏🏻🙏🏻🌟🌟🌟🌟
Dolcezza e consolazione... perché anch'io sono stata, sono e probabilmente sarò sempre un po' così! Non credo sia un difetto, ma l'apertura di menti curiose e creative che non si accontentano di un binario. Il "non portare a termine" fa parte dello sperimentare: non tutto fa per noi.
Un abbraccio!
Grazie Elena ❤️❤️❤️❤️