Un piccolo valzer malinconico, che, ascoltato a occhi chiusi, evoca immagini ed emozioni.
E rende lieve il cuore.
Grazie. Davvero.
Il pensiero che hai condiviso è prezioso.
Perché ognuno penso combatta una battaglia silenziosa, quotidiana, spesso inconsapevole con l’immagine che vorremmo vedere nello specchio, e non vediamo.
Con l’immagine che vorremmo che gli altri scorgessero di noi.
Con l’immagine che forse ci renderà amabili. Con l’immagine che forse ci renderà detestabili. Con l’immagine che non vogliamo che nessuno veda (a volte, neppure noi stessi).
E a furia di fare, e fare, e fare cose per obbedire con consapevolezza o meno a quel decalogo interiore, finiamo con l’esaurire le forze, e a volte le lacrime.
Credo che ognuno combatta, in qualche modo, quella battaglia, e tu l’hai raccontata senza filtri.
Con la delicatezza, la sofferenza, la sincerità che sono tue.
E sapere di non essere soli a combatterla (chiedendosi a volte se non sia da matti fare i conti con certi pensieri) crea, e rende più forti connessioni, e legami.
Guardando il tuo video, Maestra Silvia, mi è venuta alla mente un celebre detto che sembra calzare a pennello: “Riusciresti a vendere il ghiaccio agli eschimesi! ". In effetti sono sicura che ci riusciresti! Il brano musicale che hai composto è altrettanto bello e coinvolgente. In molte tue considerazioni mi ci ritrovo o mi ci sono ritrovata e ho capito che la forza che ci serve, nessuno ce la può dare per sempre, perchè la possiamo trovare solo dentro di noi. Lo so sembra una frase fatta ma è proprio così. Trovo altrettanto interessante la lista dei "mi piace" e "non mi piace" assomiglia a quella dei "pro" e "contro" che molto spesso si fanno per valutare se prendere una decisione importante. Credo che finchè la lista contenga sia i "like" che i "don't like" sia comunque positivo; mi preoccuperei nel momento i cui la lista contenesse solo uno dei due. Comunque, per me, Sognando il Piano rimane dalla parte dei like! 😊
Mi piace sentire i pensieri di una persona che vorrebbe essere totalmente libera, ma è ancora alle prese con le convenzioni di una vita "normale", con tutto quello che gli altri (a partire dai genitori) si aspettano da lei.
Mi piace vedere che il tentativo di soluzione di tutto ciò è esporsi completamente e sinceramente, attraverso i media, agli altri.
Mi piace perchè ,forse, questo è il metodo che non può essere contestato perchè racconta completamente la verità.
Non mi piace sapere che qualcuno potrebbe non capire tutto questo, considerandolo uno sterile sfogo.
Infine mi piace che tu continui a regalarci la tua musica, mi raccomando!
Ciao ,dissonanza interiore , descrive perfettamente uno stato d'animo che mi capita ,non spesso ,ma capita di alzarsi dal letto al mattino e sentire come un senso di fastidio verso tutto e tutti sentire di fare cose inutili e soprattutto di fare cose che non mi piacciono . La corsa negli anni mi ha aiutato molto a schiarire le giornate nere infatti io dico che corro per ripulire il cervello dalle scorie . Con gli anni vedo però che devo correre sempre più spesso 😂😂 .
Ciao continua così sei fantastica un piacere leggerti e ascoltarti .
Sì, la dissonanza è una sensazione - assieme a quella della macchina con le quattro ruote in direzioni opposte - che sento spesso. La musica è un viaggio fra dissonanze e risoluzioni. E mi mette a posto.
Per questo è una terapia per me.
Grazie per aver scritto il tuo pensiero ❤️
Ogni tanto mi sento un po' spesa nel provare tutti questi disagi! Sapere di non essere l'unica mi fa sentire meno strana e mi fa pensare che una soluzione si possa trovare!
Si a volte ci si sente veramente tirati da direzioni opposte ,il risultato e che si resta fermi al centro ma in una condizione di disagio . A volte sembra che la giornata non produrrà nulla di buono e rimuginarci fa solo aumentare il disagio . Ognuno secondo me deve trovare il suo angolo ,il suo rifugio per staccarsi per un po' da quella sensazione e ripartire .
Oddio che bello. La scena dei papaveri che tra l'altro sono tutti fioriti in questi giorni. Grazie per avermi regalato questa immagine ❤️❤️❤️. Vedi come è preziosa?
rieccomi qua, il pezzo che hai composto è molto bello e pazienza se non ti ha dato beneficio immediato, quel che conta è che tu l'abbia inventato e che le mie orecchie, le nostre orecchie, sono come gli occhi di quel cane che dicevi.. grazie Silvia, per il pudore spudorato con cui racconti di te e di chi in te si riconosce.. grazie per la buonanotte, per la ninna nanna ♥️
Tutti dovremmo pensare che tra 100 anni quasi tutto quello che ora ci sembra importante non esisterà più. Di noi rimarrà forse solo un ricordo e l'amore che siamo stati capaci di donare. Sai che ti stimo immensamente, ti seguo spesso, mi dispiace solo di non potere ricambiare per quanto mi continui ad insegnare.
Grazie, grazie, grazie immensamente!! Certo ma come potremmo non volerti bene <3
il brano è un incanto e le tue riflessioni, che ora stampo a caratteri cubitali, sono anche le mie soprattutto di questo periodo. Grazie infinite per aver condiviso questi tuoi stati d'animo, traspare una sensibilità profonda che si sovrappone perfettamente a quelle che sono le mie sensazioni. Mia figlia un giorno uscendo di casa vestita completamente scombinata mi disse: "mamma ma perchè mai alla gente dovrebbe importare come mi vesto" ecco lì ho capito che era ed è già saggia a 11 anni, al di là delle convenzioni e degli stereotipi. Ti abbraccio dal profondo del mio cuore. Anna Maria
Il brano è un dono prezioso.
Grazie per averlo condiviso.
Un piccolo valzer malinconico, che, ascoltato a occhi chiusi, evoca immagini ed emozioni.
E rende lieve il cuore.
Grazie. Davvero.
Il pensiero che hai condiviso è prezioso.
Perché ognuno penso combatta una battaglia silenziosa, quotidiana, spesso inconsapevole con l’immagine che vorremmo vedere nello specchio, e non vediamo.
Con l’immagine che vorremmo che gli altri scorgessero di noi.
Con l’immagine che forse ci renderà amabili. Con l’immagine che forse ci renderà detestabili. Con l’immagine che non vogliamo che nessuno veda (a volte, neppure noi stessi).
E a furia di fare, e fare, e fare cose per obbedire con consapevolezza o meno a quel decalogo interiore, finiamo con l’esaurire le forze, e a volte le lacrime.
Credo che ognuno combatta, in qualche modo, quella battaglia, e tu l’hai raccontata senza filtri.
Con la delicatezza, la sofferenza, la sincerità che sono tue.
E sapere di non essere soli a combatterla (chiedendosi a volte se non sia da matti fare i conti con certi pensieri) crea, e rende più forti connessioni, e legami.
E anche di questo, ti sono grato.
è proprio come hai scritto Damiano! Grazie per questa sensibilità bellissima. Grazie grazie grazie!
Guardando il tuo video, Maestra Silvia, mi è venuta alla mente un celebre detto che sembra calzare a pennello: “Riusciresti a vendere il ghiaccio agli eschimesi! ". In effetti sono sicura che ci riusciresti! Il brano musicale che hai composto è altrettanto bello e coinvolgente. In molte tue considerazioni mi ci ritrovo o mi ci sono ritrovata e ho capito che la forza che ci serve, nessuno ce la può dare per sempre, perchè la possiamo trovare solo dentro di noi. Lo so sembra una frase fatta ma è proprio così. Trovo altrettanto interessante la lista dei "mi piace" e "non mi piace" assomiglia a quella dei "pro" e "contro" che molto spesso si fanno per valutare se prendere una decisione importante. Credo che finchè la lista contenga sia i "like" che i "don't like" sia comunque positivo; mi preoccuperei nel momento i cui la lista contenesse solo uno dei due. Comunque, per me, Sognando il Piano rimane dalla parte dei like! 😊
Ohhh. Grazie Antonella ❤️❤️😂😂
Anche se non ho capito cosa potrei vendere :)
Mi piace sentire i pensieri di una persona che vorrebbe essere totalmente libera, ma è ancora alle prese con le convenzioni di una vita "normale", con tutto quello che gli altri (a partire dai genitori) si aspettano da lei.
Mi piace vedere che il tentativo di soluzione di tutto ciò è esporsi completamente e sinceramente, attraverso i media, agli altri.
Mi piace perchè ,forse, questo è il metodo che non può essere contestato perchè racconta completamente la verità.
Non mi piace sapere che qualcuno potrebbe non capire tutto questo, considerandolo uno sterile sfogo.
Infine mi piace che tu continui a regalarci la tua musica, mi raccomando!
Alberto
Aggiungo a mi piace e non mi piace il "non mi importa" di tutti quelli che troveranno questa pagina uno sterile sfogo.
Grazie Alberto... É sempre bello leggere i tuoi pensieri ❤️
Continuerò a fare la donatori e sana di emozioni, attraverso la musica... D'altronde ne ho così tante che posso permettermi di condividerle 🌟🌟🌟
Ciao ,dissonanza interiore , descrive perfettamente uno stato d'animo che mi capita ,non spesso ,ma capita di alzarsi dal letto al mattino e sentire come un senso di fastidio verso tutto e tutti sentire di fare cose inutili e soprattutto di fare cose che non mi piacciono . La corsa negli anni mi ha aiutato molto a schiarire le giornate nere infatti io dico che corro per ripulire il cervello dalle scorie . Con gli anni vedo però che devo correre sempre più spesso 😂😂 .
Ciao continua così sei fantastica un piacere leggerti e ascoltarti .
Ma grazie ❤️❤️❤️
Sì, la dissonanza è una sensazione - assieme a quella della macchina con le quattro ruote in direzioni opposte - che sento spesso. La musica è un viaggio fra dissonanze e risoluzioni. E mi mette a posto.
Per questo è una terapia per me.
Grazie per aver scritto il tuo pensiero ❤️
Ogni tanto mi sento un po' spesa nel provare tutti questi disagi! Sapere di non essere l'unica mi fa sentire meno strana e mi fa pensare che una soluzione si possa trovare!
Si a volte ci si sente veramente tirati da direzioni opposte ,il risultato e che si resta fermi al centro ma in una condizione di disagio . A volte sembra che la giornata non produrrà nulla di buono e rimuginarci fa solo aumentare il disagio . Ognuno secondo me deve trovare il suo angolo ,il suo rifugio per staccarsi per un po' da quella sensazione e ripartire .
Mi sono commossa fino alle lacrime... bellissimo il tuo pezzo e anche le tue parole.
Credo che in questi casi essere fedeli a se stessi sia la salvezza. Tutto il resto è zavorra che ti áncora a terra e non ti fa volare...
Mi piace passare in bicicletta davanti ai campi, e accorgermi che si sono riempiti di papaveri...
Un abbraccio.
Gloria
Oddio che bello. La scena dei papaveri che tra l'altro sono tutti fioriti in questi giorni. Grazie per avermi regalato questa immagine ❤️❤️❤️. Vedi come è preziosa?
rieccomi qua, il pezzo che hai composto è molto bello e pazienza se non ti ha dato beneficio immediato, quel che conta è che tu l'abbia inventato e che le mie orecchie, le nostre orecchie, sono come gli occhi di quel cane che dicevi.. grazie Silvia, per il pudore spudorato con cui racconti di te e di chi in te si riconosce.. grazie per la buonanotte, per la ninna nanna ♥️
Che bello ritrovarti qui, a leggere cose che non avrei mai pensato di condividere nemmeno con i miei psicologi.
La vita è proprio incredibile ❤️
Pudore spudorato me la segno!
Tutti dovremmo pensare che tra 100 anni quasi tutto quello che ora ci sembra importante non esisterà più. Di noi rimarrà forse solo un ricordo e l'amore che siamo stati capaci di donare. Sai che ti stimo immensamente, ti seguo spesso, mi dispiace solo di non potere ricambiare per quanto mi continui ad insegnare.
Stai ricambiando invece, leggendo i miei messaggi nella bottiglia e dando loro un senso.
E non esisterebbe amore se non ci fosse modo di donarlo ❤️
Grazie Luciano
Grazie, grazie, grazie immensamente!! Certo ma come potremmo non volerti bene <3
il brano è un incanto e le tue riflessioni, che ora stampo a caratteri cubitali, sono anche le mie soprattutto di questo periodo. Grazie infinite per aver condiviso questi tuoi stati d'animo, traspare una sensibilità profonda che si sovrappone perfettamente a quelle che sono le mie sensazioni. Mia figlia un giorno uscendo di casa vestita completamente scombinata mi disse: "mamma ma perchè mai alla gente dovrebbe importare come mi vesto" ecco lì ho capito che era ed è già saggia a 11 anni, al di là delle convenzioni e degli stereotipi. Ti abbraccio dal profondo del mio cuore. Anna Maria
Ma che meraviglia. sono sempre più contenta di riuscire a intercettare l'attenzione e l'empatia di persone come te.
Tua figlia... grandiosa.
È proprio quello che penso.
Grazie per il tuo commento Anna Maria!
❤️❤️❤️